top of page
Algimantas Mikalauskis, scultura “Il Martire”, 1990–1992 — dettaglio opera d’archivio

Mani Invisibili — mostra e progetto

“Mani Invisibili” è la prima mostra che intreccia le opere di Algimantas Mikalauskis con la ricerca della figlia Indrė Mikalauskytė.

Un percorso tra luce, memoria e corpo che restituisce voce a un archivio silenzioso, trasformandolo in un racconto vivo e condiviso.

Dove

Comune di Medicina (BO) — spazio espositivo in definizione

in collaborazione con il Comune per definire la sede definitiva

Quando

2026 — data ufficiale in fase di definizione

annuncio ufficiale a breve, iscriviti per aggiornamenti

Curatore

Curatore

in corso di selezione

il progetto prevede il coinvolgimento di critici e storici dell’arte

Algimantas Mikalauskis  

Scultura, Il Martire  1990–1992

Questo progetto nasce per custodire e restituire l’opera di Algimantas Mikalauskis, ricomponendo frammenti di memoria, immagini, disegni e sculture.

È un archivio vivo che si apre al pubblico come atto di amore e giustizia.

  • Facebook
  • Instagram

Algimantas Mikalauskis (1957–1993),
scultore e pittore lituano,
ha lasciato un’opera intensa e silenziosa, fatta di luce e interiorità.
“Mani invisibili” è il cammino della figlia per custodire e restituire la sua opera al mondo.

© Archivio Algimantas Mikalauskis – Progetto Mani Invisibili  ​

Le fotografie di Algirdas Kairys sono pubblicate con il suo consenso.

© 2025 Indrė Mikalauskytė –

Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da copyright.​​

bottom of page